Al momento stai visualizzando Installare macOS non supportato: pro e contro

Installare macOS non supportato: pro e contro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tutorial

Il primo sistema operativo di Apple per Macintosh è stato sviluppato il 14 gennaio 1984, si chiamava System 1.0 e a 40 anni di distanza solo in pochi lo ricordano. L’evoluzione più recente ha preso il nome, attorno agli anni 2000, di Mac OS X oggi tutti lo conosciamo come MacOS.

Sviluppato per funzionare solo su hardware specifico e compatibile, alcuni clienti ci hanno segnalato che, dopo aver eseguito l’upgrade SSD per Mac, hanno provato a installare un sistema operativo su Mac non supportato utilizzando delle patch sui loro Mac vintage o obsoleti .

In questo articolo desideriamo evidenziare i pro e i contro di utilizzare queste patch per installare il MacOS su Mac non compatibili dichiarando sin da subito che non offriamo questo servizio perché la collaborazione con Centri Assistenza Ufficiali ci richiede di attenerci alle policy indicate da Apple.

macos non può essere installato sul tuo computer

Perché installare una patch su macOS?

Se si possiede un Mac vintage o obsoleto ma magari rimesso a nuovo con un upgrade, utilizzare una patch per installare un MacOS non supportato può essere una buona soluzione per usare applicazioni che non potrebbero essere più compatibili con le vecchie versioni del sistema operativo.

Acquistare un nuovo Mac non è una spesa sostenibile per tutti, soprattutto se si vuole una macchina con una buona configurazione in termini di dimensioni disco e RAM. In questo caso utilizzare una patch per installare il MacOS su un computer vecchio può essere un modo per rimandare l’acquisto di qualche anno.

Le patch consentono di superare le restrizioni messe in atto dalla casa produttrice per l’installazione di un nuovo sistema operativo. Questo avviene perché il produttore ritiene che il sistema operativo richieda risorse al di sopra delle capacità hardware del Mac senza considerare però che l’installazione di un disco SSD e l’incremento della memoria RAM possono rivoluzionare le prestazioni di un Mac.

Quali problemi potrebbero presentarsi con le patch di macOS?

Le patch per installare il MacOS su Mac non compatibili potrebbero causare problemi di compatibilità con programmi o periferiche. Ciò potrebbe rendere il Mac meno funzionale (es. scompare l’effetto ombra perché non gestibile dalla scheda video) o limitare la possibilità di utilizzare l’hardware.

I bug più diffusi sono legati al modulo bluetooth o alla wifi ma in alcuni test che abbiamo effettuato non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema su un MacBook Air 11″ del 2009 e macOS Catalina.

In Boost Your Mac non offriamo supporto per questo genere di upgrade

Dove effettuare il download delle patch di macOS

Esistono varie fonti in rete dove poter scaricare macOS patch, di seguito le fonti principali:

In conclusione, queste operazioni non sono alla portata di tutti, ma a chi desidera lanciarsi in queste installazioni consigliamo di creare un programma di installazione avviabile per macOS e soprattutto fare un backup così da poter ripristinare l’attuale configurazione in caso di problemi.